top of page
Immagine del redattoreChiara Albanese

La mente giudicante

Tra le attitudini fondamentali per la pratica della Mindfulness troviamo il non giudicare.

Foto di cottonbro da Pexels

La nostra mente genera costantemente pensieri ed è bravissima a trovare soluzioni rapide, ma proprio per questo a volte è imprecisa nel percepire la realtà. I nostri pensieri sono spesso la reazione alla nostra esperienza del momento e siamo bravissimi a giudicare come buone o cattive le cose a seconda se le troviamo piacevoli o dolorose. Con la pratica della Mindfulness possiamo familiarizzare con questi pensieri, compreso il comune GIUDIZIO DI NOI STESSI.


La storia di Lisa ci aiuta a comprendere meglio in cosa può aiutarci una pratica costante.


Lisa ha da lottato da sempre con il peso e da quando è rimasta incinta, l’equilibrio raggiunto ha iniziato a sembrarle un miraggio lontano e i vecchi schemi di pensiero giudicante sull’eccesso di peso erano tornati a far sentire la loro voce.

In particolare durante il corso di yoga prenatale che frequentava, Lisa si è accorta che questi pensieri giudicanti diventavano particolarmente severi, guardando le altre donne la sua mente si metteva subito a confrontare il suo fisico con quello delle altre. Voleva persino lasciare il corso anche se le piaceva davvero molto.

Un giorno i suoi pensieri erano così assordanti da non riuscire quasi a sentire la voce dell’insegnante. “All’improvviso mi sono resa conto che potevo sfruttare la pratica della Mindfulness. Così ogni volta che ero consapevole di un pensiero giudicante lo lasciavo andare e tornavo alle sensazioni del mio corpo. Non era facile ma ho continuato così, ancora e ancora. Dopo un pò i pensieri non erano più tanto assordanti e non si presentavano più così spesso. Mi sono resa conto che finchè rimanevo nel momento e nel mio corpo, potevo gestire questa mia mente giudicante!”


Lisa ha imparato che riuscendo a fare un passo indietro, osservando ciò che ci accade con una mente aperta è meno probabile ricorrere sempre a giudizi dolorosi su noi stessi o gli altri.


Con la pratica impariamo a conoscere che questi pensieri sono eventi che nascono e passano come le nuvole in cielo e impariamo a “lasciarli andare”.


NOI NON SIAMO I NOSTRI PENSIERI!



Bibliografia: Mindfulness in gravidanza di Nancy Bardacke



Comentários


Os comentários foram desativados.
bottom of page