top of page

Pratica di consapevolezza: Guardare il Tempo

Immagine del redattore: Chiara AlbaneseChiara Albanese


Pratica di consapevolezza: guardare il tempo


Una pratica di consapevolezza che costruisce la consapevolezza dei pensieri si chiama "guardare il tempo". Proprio come potremmo sdraiarci sull'erba in una calda giornata autunnale e guardare il cielo, ci sediamo per un momento e notiamo i pensieri mentre vanno e vengono.


Per questo esercizio, creiamo uno spazio tra l'avere un pensiero e il credere o agire di riflesso su di esso. L'obiettivo non è disconnettersi dalla vita. In un altro momento, potremmo scegliere di risolvere i problemi o correre con un'idea creativa.


Per qualche minuto lasciamo che tutto scorra, ci concediamo un riposo mentale e osserviamo le nuvole mentali che passano.


• Prenditi qualche minuto in questo momento per osservare i tuoi pensieri.


• Man mano che i pensieri emergono, chiediti: è vero? Potrebbero sorgere pensieri negativi: non sono abbastanza brava per gestirlo. Se non riesco a superare questo momento che cosa farò. Ma è vero? Gran parte di ciò che sembra fisso o permanente risulta essere supposizione, congettura o fantasia. Dopo che ti sei posta questa domanda su un particolare pensiero che stai avendo, prova a lasciar andare delicatamente il pensiero.


• Nota le direzioni verso cui tende la tua mente: trame o pensieri specifici, noia, fame, ecc.


• Prendi coscienza delle abitudini che la tua mente ha, annotale. Lascia andare ciò che scegli e vedi cos'altro potresti lasciare andare più avanti.

 

Comentarios


P.IVA 04619610274

Iscrizione Ordine Psicologi del Veneto n° 8836

Iscrizione Albo Nazionale Mindfulness n° 575​

© 2021 Chiara Albanese Psicologa

bottom of page